Bus stop 100 m away
BUS tickets available on request
Tickets for navigation along the Brenta available on request
Dolo is the heart of the Riviera del Brenta, a true architectural and landscape jewel set on the waters of the Brenta River. It is the ideal place to stay and an excellent starting point for visiting Venice, Padua and the major tourist attractions of the Veneto. It is no coincidence that Dolo has recently been named “Città gentile” (gentle city) as it has been able to create a delicate harmony between institutions, citizens, territory and nature by promoting an education in awareness and individual, relational and collective well-being.
Visitors can spend the evening in the charming historic center, walking between the old mill, the Dolo locks – immortalized in a work by Canaletto from 1728 now kept in Oxford, in the Ashmolean Museum – and the ancient squero where the craftsmen of the past repaired boats. Here they can appreciate the life of the village and enjoy a good dinner, accompanied by a good glass of wine, in one of the many restaurants in the center.
The town of Dolo is also easily reachable on foot or by bicycle along the cycle path that runs inside the main road. Alternatively, you can take the bus, whose stop is just 100 m from the B&B
.
About 45 minutes by car from the B&B is the port town of Chioggia with its picturesque streets and colorful houses overlooking the sea. Chioggia is one of the starting points of the E5 Venetian Islands Cycle Route that allows guests to visit the islands of: Cà Roman (nature reserve), Pellestrina and Lido di Venezia, crossing the stretches of sea that divide the islands on board a public water bus.
If the weather permits, visitors can spend the day on the nearby beach of Sottomarina and dine in one of the two stilt houses located near the lighthouse.
Our facility is in contact with the captain of a small boat that will make tourists spend a wonderful day among the islands of
From the B&B Melloni Street you can easily reach the city of Padua, home to one of the oldest universities in the world, the famous Basilica of Sant’Antonio and two sites declared World Heritage by UNESCO: the botanical garden, the oldest in the world and the cycles of frescoes from the 14th century, preserved in eight building complexes including the wonderful Scrovegni chapel frescoed by Giotto. Not far from Padua are the Euganean hills, gentle reliefs of volcanic origin and the famous spa area of Abano and Montegrotto Terme.
“Mio caro amico, qualunque cosa al mondo tu abbia udito su Venezia, nessuna uguaglia la magnificenza e lo splendore della realtà”.(Charles Dickens)
The B&B Melloni Street is an excellent starting point for visiting Venice and from our structure it is possible to reach it in many ways:
Also for 2025 the application of the access fee is expected in the following periods:
for more information visit the site: https://cda.veneziaunica.it/
REACHING VENICE BY BUS – tickets available at the B&B upon prior request
The “Dolo – Bandiera” stop on line no. 53 (AVM-ACTV company) is just 100 m from the B&B. The bus passes approximately every half hour. The first bus to Venice is at 4:00 in the morning, the last one for the return at midnight from Piazzale Roma. (ticket price – Dolo Venezia, route 5 – is approximately €8.00 return per person).
For a complete visit of the city, you can purchase the special “Riviera del Brenta pass” ticket: it allows you to make a return trip on the extra-urban line 53 (route 6 – Fiesso-Strà-Mestre-Venice), and includes the 24-hour navigation daily ticket (Venice and the islands of the Lagoon). Also valid on People Mover and Trenitalia (price €33.00 per person)
REACHING VENICE BY TRAIN
Guests must go by car to the nearby Mira – Mirano station which is about 5 km away and from there take the train to Venice, the first train leaves at about 5:00 am and the last one to return from Venice is at about 11:50 pm. The frequency of the means of transport is approximately one every half hour.
REACHING VENICE BY BOAT
You must reach the nearby town of Fusina which is about 15 km away and board the Terminal Fusina company vaporetto; the timetables are available at the following link
https://www.terminalfusina.it/it/navigazione/linee#linea-fusina-venezia-zattere
During the summer the company also provides a navigation service to the island of Lido di Venezia, home of the prestigious Film Festival.
REACHING VENICE BY CAR
For greater convenience, it is also possible to go to Venice by car. There are several options for parking your vehicle:
Parking in Piazzale Roma:
Parking at Tronchetto
It is also possible to park at the Maritime Station (Park 280) or at Tronchetto and from there reach Piazzale Roma with a funicular: the “People Mover” or with the vaporetto. The People Mover ticket is included in the Riviera del Brenta Pass (see bus section)
Parking outside Venice
It is possible to park just outside Venice, in Mestre and from there take the bus or the tram. The recommended parking lots are San Giuliano, Green Park, Park Petroli or the Terminal parking lot.
Tip: for those who don’t particularly like to travel by car, the best solution is definitely the bus or the train. For those who prefer maximum comfort, I recommend the car to Piazzale Roma.
Ma s’io fossi fuggito inver’ la Mira, quando fu’ sovraggiunto ad Oriaco, ancor sarei di là dove si spira”. (Dante Alighieri – canto V del Purgatorio della Divina Commedia)
The Riviera del Brenta is nothing more than the other side of Venice, so the Naviglio Brenta is the simple continuation of the Grand Canal on the mainland. Here, rich gentlemen, leaving from Venice, sailed inland until they reached their sumptuous summer homes, overlooking the Naviglio, to spend their holidays. Today, along the banks of the waterway, there are dozens of Venetian villas that made this strip of land one of the most exclusive areas of the time, frequented by illustrious figures such as Goethe, Napoleon, Lord Byron, Canaletto, Tiepolo, Galileo Galilei, Giacomo Casanova, Henry III, King Gustav III of Sweden and many others.
The main villas of the Riviera del Brenta are, starting from Venice, Villa Foscari – La Malcontenta, Villa Gradenigo, Villa Valmarana, Villa Widmann, Villa Angeli, Villa Foscarini – Rossi and the imposing and majestic Villa Pisani, now a national museum.
The visit to the Villas can be done by river, through one of the local navigation companies: the ticket includes a visit to 3 villas accompanied by a tourist guide and lunch.
Guests of the B&B Melloni Street will be able to enjoy a discount of €10.00 on navigation along the Naviglio del Brenta with the company. Il Burchiello (www.ilburchiello.it. ).
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim.
Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus.
“Mio caro amico, qualunque cosa al mondo tu abbia udito su Venezia, nessuna uguaglia la magnificenza e lo splendore della realtà”.(Charles Dickens)
Il B&B Melloni Street è un ottimo punto di partenza per visitare Venezia e dalla nostra struttura è possibile raggiungerla in molti modi:
Anche per il 2025 è prevista l’applicazione del contributo di accesso nei seguenti periodi:
per maggiori info visitare il sito: https://cda.veneziaunica.it/
RAGGIUNGERE VENEZIA CON IL BUS – biglietti disponibili presso il B&B su preventiva richiesta
La fermata “Dolo – Bandiera” della linea n.53 (compagnia AVM-ACTV) si trova a soli 100 m dal B&B. Il bus passa all’incirca ogni mezz’ora. Il primo bus per Venezia è alle ore 4.00 del mattino, l’ultimo per il rientro alle 24:00 da piazzale Roma. (costo del biglietto – Dolo Venezia, tratta 5 – è di circa € 8,00 A/R a persona).
Per una visita completa della città è possibile acquistare il biglietto speciale “Riviera del Brenta pass”: consente di effettuare un viaggio di andata e ritorno sulla linea extraurbana 53 (tratta 6 – Fiesso-Strà-Mestre-Venezia), e comprende il biglietto giornaliero 24 ore navigazione (Venezia e isole della Laguna). Valido anche su People Mover e Trenitalia (prezzo € 33,00 a persona)
RAGGIUNGERE VENEZIA CON IL TRENO
L’ospite deve recarsi in auto alla vicina stazione di Mira – Mirano che dista circa 5 km e da qui prendere il treno per Venezia, il primo treno parte alle ore 5:00 circa l’ultimo per rientrare da Venezia è alle 23:50. circa La frequenza dei mezzi è di circa uno ogni mezz’ora.
RAGGIUNGERE VENEZIA CON IL BATTELLO
Si deve raggiungere la vicina località d Fusina che dista circa 15 km ed imbarcarsi sul vaporetto della compagnia Terminal Fusina; gli orari sono disponibili al seguente link https://www.terminalfusina.it/it/navigazione/linee#linea-fusina-venezia-zattere
Durante il periodo estivo la compagnia effettua anche il servizio di navigazione fino all’isola del Lido di Venezia, sede della prestigiosa Mostra del Cinema
RAGGIUNGERE VENEZIA IN AUTO
Per una maggiore comodità è anche possibile andare a Venezia in macchina. Per il parcheggio del mezzo ci sono diverse possibilità:
Parcheggiare a Piazzale Roma:
Parcheggiare a Tronchetto
E’ anche possibile parcheggiare alla Stazione Marittima (Park 280) oppure al Tronchetto e da qui raggiungere Piazzale Roma con una funicolare: il “People Mover” oppure con il vaporetto. Il biglietto del People Mover è compreso nel Pass Riviera del Brenta (vedi sezione bus)
Parcheggiare fuori Venezia
E’ possibile parcheggiare appena fuori Venezia, a Mestre e da qui prendere il bus oppure il tram i parcheggi consigliati sono quelli di San Giuliano, il Green Park, il park Petroli oppure il parcheggio Terminal.
Consiglio: per chi non ama particolarmente spostarsi in macchina la soluzione migliore è sicuramente il
bus oppure il treno. Per coloro invece che preferiscono la massima comodità consiglio la macchina fino a
piazzale Roma.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim.
Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus.
Dolo è il cuore della Riviera del Brenta un vero e proprio gioiello architettonico e paesaggistico posato sulle acque del fiume Brenta. E’ il posto ideale per soggiornare ed un ottimo punto di partenza per visitare Venezia, Padova e le maggiori attrazioni turistiche del Veneto. Non a caso Dolo è stata da poco nominata “Città gentile” in quanto ha saputo creare una delicata armonia tra istituzione, cittadino, territorio e natura promuovendo un’educazione alla consapevolezza e al benessere individuale, relazionale e collettivo.
Il visitatore può trascorrere la serata nel grazioso centro storico, passeggiando tra il vecchio mulino, le chiuse di Dolo – immortalate in un’opera del Canaletto del 1728 ora custodita ad Oxford, nell’Ashnmolean Museum – e l’antico squero dove gli artigiani di un tempo riparavano le imbarcazioni. Qui potrà apprezzare la vita del paese e gustarsi una buona cena, accompagnata da un buon calice di vino, in uno dei tanti localini del centro.
Il paese di Dolo è facilmente raggiungibile anche a piedi o in bicicletta percorrendo la pista ciclabile che si sviluppa internamente rispetto alla strada principale. In alternativa è possibile prendere l’autobus, la cui fermata dista appena 100 m dal B&B.
Ma s’io fossi fuggito inver’ la Mira, quando fu’ sovraggiunto ad Oriaco, ancor sarei di là dove si spira”. (Dante Alighieri – canto V del Purgatorio della Divina Commedia)
La Riviera del Brenta altro non è che l’altra faccia di Venezia così il Naviglio Brenta è la semplice prosecuzione del Canal Grande in terraferma. Qui i ricchi signori, partendo da Venezia, navigavano verso l’entroterra fino a raggiungere le loro sontuose dimore estive, affacciate sul Naviglio, per trascorrere le loro vacanze. Oggi, lungo le sponde del corso d’acqua, si ergono decine di ville venete che resero questa lingua di terra una delle aree più esclusive dell’epoca frequentata da illustri personaggi quali Goethe, Napoleone, Lord Byron, Il Canaletto, Tiepolo, Galileo Galilei, Giacomo Casanova, Enrico III, re Gustavo III di Svezia e molti altri.
Le principali ville della Riviera del Brenta sono, partendo da Venezia, Villa Foscari – La Malcontenta, Villa Gradenigo, villa Valmarana, Villa Widmann, Villa Angeli, Villa Foscarini – Rossi e l’imponente e maestosa Villa Pisani ora museo nazionale.
La visita delle Ville può essere effettuata da fiume, attraverso una delle compagnie locali di navigazione: il biglietto prevede la visita di 3 ville accompagnata da una guida turistica ed il pranzo.
Gli ospiti del B&B Melloni Street potranno godere di un sconto di € 10,00 sulla navigazione lungo il Naviglio del Brenta con la compagnia Il Burchiello (www.ilburchiello.it. ).
A circa 45 minuti di macchina dal B&B si trova la cittadina portuale di Chioggia con le sue pittoresche calli e le sue case e colorate affacciate sul mare. Chioggia è uno dei punti di partenza della Ciclovia delle isole Venete E5 che consente agli ospiti di visitare le isole di: Cà Roman (riserva naturale), Pellestrina e Lido di Venezia, attraversando i tratti di mare che dividono le isole a bordo di un vaporetto della linea pubblica.
Se la giornata lo consente, i visitatori potranno trascorrere la giornata nella vicina spiaggia di Sottomarina e cenare in una delle due palafitte che si trovano vicino al faro.
La nostra struttura è in contatto con il capitano di una piccola imbarcazione che farà trascorrere ai turisti
una meravigliosa giornata tra le isole della
Fermata bus a 100 m
Biglietti BUS disponibili su richiesta
Biglietti per navigazione lungo il Brenta disponibili su richiesta
Dal B&B Melloni Street è facilmente raggiungibile la città di Padova sede di una delle più antiche Università del mondo, della famosa Basilica di Sant’Antonio e di due siti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: l’orto botanico, il più antico al mondo e i cicli di affreschi del XIV secolo, conservati in otto complessi edilizi tra cui la meravigliosa cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto. Poco distate da Padova si trovano i colli Euganei, dolci rilievi di origine vulcanica e la famosa area termale di Abano e Montegrotto terme.